PROJECT WALL
Qui trovi progetti realizzati e da realizzare.
Hai un’idea di business? Hai un progetto per far crescere la tua attività?
Ti servono persone che possono aiutarti a realizzarlo? Vuoi condividere o divulgare la tua idea?
Questo spazio nasce per questo: un “muro dei progetti” che vuole essere una piattaforma di “crowd involvement” (coinvolgimento collettivo) per raccogliere non capitali, ma prestazioni professionali in ore di partecipazione attiva ai progetti.
A fronte delle prestazioni fornite, considerato il monte ore totale e le ore offerte, il titolare del progetto indica che tipo di R.O.I. (Return On Investment) è disposto a riconoscere; da una quota sugli incassi futuri a fornitura di prodotti o servizi propri o di terzi, ad altre forme di riconoscimento.
Perché può servire un "muro dei progetti"
Avere un’idea è il primo passo verso la realizzazione di un progetto, ma per poterla realizzare spesso servono competenze specifiche che possono andare dalla stesura del progetto di business, al prospetto economico o business plan, ai contratti, alle strategie di marketing e comunicazione.
Tutte queste attività sono diventate ormai necessarie anche per una semplice ditta individuale, un artigiano, un commerciante, un libero professionista, una micro o piccola impresa. Metterle in atto o meno spesso fa la differenza tra l’avere successo, il sopravvivere o il chiudere per sempre.
Problemi e soluzioni
Dare vita ad un’idea, che sia da zero o che serva per migliorare, innovare o incrementare un’attività già esistente porta con sé due esigenze:
– i capitali per poter realizzare le prime, fondamentali attività.
– una squadra per poterla concretizzare
Per i primi si sono sviluppate, ad esempio, le piattaforme di crowd funding (finanziamento collettivo), gli incubatori d’impresa, i “business angels”.
L’idea del “project wall” è di risolvere la seconda esigenza con il contributo della community che lo frequenta e anche parte della prima tramite il R.O.I. riconosciuto.
Spazio a chi ha voglia di mettersi in gioco
Oggi il mondo del lavoro è caratterizzato dalle difficoltà di accesso, dalla instabilità e dai cambiamenti repentini delle tecnologie.
Questo “muro” vuole servire anche a fornire possibilità e opportunità di dimostrare le proprie capacità professionali.
Bisogna avere una sola importante caratteristica: avere voglia di dimostrare le proprie competenze.
Questi sono i passi da fare, e il tuo sogno potrà diventare un progetto